Elisa Greco impartisce lezioni a tutte le persone che vogliono intraprendere o approfondire lo studio dell’arpa, presso il suo studio o a domicilio.

Domande frequenti

A chi si rivolgono le lezioni?

Le lezioni di arpa si rivolgono a coloro che:

  • hanno interesse ad avvicinarsi per la prima volta a questo affascinante strumento;
  • sanno già suonare lo strumento e intendono avere un supporto per approfondire la tecnica o il repertorio.
lezioni private di arpa a Roma

Ci sono limiti d’età?

Ogni persona dai 4 anni in su, con il desiderio di intraprendere o proseguire lo studio dell’arpa, può farlo. Bambini dai 4 anni in poi, ragazzi, adulti e anziani sono i benvenuti. Ogni fascia d’età ha infatti le sue peculiarità e i suoi punti di forza. I bambini e i ragazzi impareranno intuitivamente, gli adulti e gli anziani potranno contare su una maggiore consapevolezza.

Occorre avere già una preparazione musicale?

No.

Si può iniziare un percorso didattico anche partendo da zero, ad esempio: non si conoscono le note, non si ha mai studiato musica. Laddove si abbiano delle basi musicali, si procederà a rispolverarle e ad approfondirle.

Dove si svolgono le lezioni?

Le lezioni si possono svolgere

  • presso il mio studio (con arpa a pedali o a levette)
  • a domicilio (arpa a levette) o arpa a pedali se la si possiede.

 Cosa serve per le lezioni?

Solo tanta voglia e un po’ di pazienza.

Non ho un’arpa, posso comunque cominciare le lezioni?

Sì, all’inizio non è necessario possedere un’arpa per cominciare a suonarla. Nel corso del tempo se l’allievo confermerà il suo interesse iniziale potrà valutare l’affitto o l’acquisto dello strumento. Oggi esistono molte soluzioni vantaggiose e per tutte le tasche.

https://www.salviharps.com/it/salvi-arpe/contatti/

http://www.arpitalia.it/

Quanto costa una lezione?

I costi sono accessibili.

Posso seguire le lezioni via Skype?

Sì.

Hai altre domande in mente a cui non ho risposto? Scrivi nel form qui di fianco e sarò felice di risponderti:

Domande?